Le attività di Laboratorio precedentemente illustrate costituiscono le varie tappe di un percorso formativo.
Tale percorso ha la durata di due anni.
Nel primo anno la formazione si concentra su di un lavoro introspettivo che mette al centro la storia personale dell’individuo, analizzandone il passato, il presente ed il futuro. Oltre a tale lavoro, alla persona vengono forniti gli strumenti per migliorare le proprie capacità di ascolto e di empatia, allo scopo di iniziare a sperimentarsi all’interno del gruppo, non solo come oggetto ma anche come soggetto terapeutico.
Nel secondo anno viene accentuato l’aspetto teorico-didattico attraverso vari training di potenziamento delle capacità necessarie per ottimizzare la relazione. Durante questo anno alle persone viene, inoltre, data la possibilità di partecipare all’organizzazione e realizzazione delle sessioni del primo anno, allo scopo di sperimentarsi come ludoterapisti.
Al termine di questo percorso i partecipanti sono invitati a dare prova delle capacità acquisite attraverso dei test di valutazione elaborati allo scopo.